WOT – Formazione basata sul lavoro per le persone con disabilità
L’imprenditorialità inclusiva fa riferimento ad un concetto di inclusione sul mercato del lavoro di gruppi sociali svantaggiati quali donne, minoranze etniche o persone con disabilità fisica. Questa inclusione si basa sull’uso di competenze e abilità di queste stesse persone per aiutarle a raggiungere i propri obiettivi, prevalentemente nel settore imprenditoriale, al fine iniziare la loro attività.
L’imprenditorialità inclusiva è il contrario dell’esclusione sociale, da qui la grande importanza dei progetti che supportano lo sviluppo di questo concetto.
Lo scopo principale del progetto WOT è quello di promuovere l’imprenditorialità inclusiva, in particolare delle persone con disabilità fisica, sviluppando una metodologia basata su job shadowing, mentoring e coaching. Il progetto è dedicato alle persone con disabilità fisica che vogliono diventare imprenditori o freelance che vogliono mettersi in proprio, così come agli imprenditori o ai freelance senza disabilità che vorrebbero svolgere il ruolo di mentor.
In questo progetto, i partners mirano a:
- Sviluppare la guida nel settore dello sviluppo dell’imprenditoria inclusiva per i mentor delle persone con disabilità fisica,
- Preparare il corso di formazione online per i mentor delle persone con disabilità fisica,
- Sviluppare la guida per l’avvio di impresa per le persone con disabilità fisica,
- Preparare il corso di formazione online per l’avvio di impresa per le persone con disabilità fisica.